Le proposte saranno soggette a un processo di revisione double blind peer review attraverso le seguenti modalità:
Full-Paper
Il Full-Paper dovrà̀ essere blind e quindi non potrà̀ contenere nessuna indicazione riguardante l’autore o gli autori o la loro affiliazione.
Il Full-Paper dovrà̀ essere così articolato:
Il Full-Paper deve essere inviato come file salvato in formato .doc .docx o .rtf e nominato con il titolo senza riferimenti agli autori.
Final-Paper (aperta solo a Full Paper accettati)
Il Final-Paper non è blind e potrà riportare tutti i riferimenti al/agli autore/i anche all’interno del testo, nelle Note e nelle References.
Il Final-Paper, come già il Full Paper, dovrà essere così articolato:
Per la pubblicazione finale dovrà essere inviato contestualmente al Final Paper anche la versione tradotta in lingua inglese.
Il Final-Paper dovrà essere inviato come file salvato in formato .rtf e nominato con il numero assegnato al Full Paper al momento della accettazione.
Possono essere allegate al Full Paper massimo 3 immagini; queste dovranno essere inviate separatamente ad una risoluzione adeguata alla stampa (TIFF o JPG, a 300dpi base minima 15cm) e corredate da specifiche didascalie redatte secondo lo schema: nome contenuto, autore (designer, ricercatore, azienda, istituto, ecc.), anno.
Processo di Revisione
I criteri di revisione sono:
Al termine della doblue blind peer-review i revisori esprimeranno un giudizio secondo i seguenti tre parametri:
Per ognuna delle sezioni MAKE e FOCUS saranno accettati al massimo 5 Final-Paper per un totale di 10 Final-Paper per numero.
Saranno in prima istanza presi in considerazioni i soli Final-Paper che otterranno nel doblue blind peer-review il doppio Accettato; a seguire, se ci sono ancora posizioni libere nel numero, i Final-Paper che otterranno Accettato e Accettato con Revisione.
Ogni autore, anche come co-autore, può presentare un solo Final Paper per anno.
Il Final Paper presentato deve essere un contributo originale non precedentemente pubblicato (sia in lingua italiana che in lingua inglese).
Non saranno pubblicati i Final Paper che pur avendo superato i criteri di revisione non rispettano gli standard editoriali di seguito riportati.
Altresì viene richiesto agli autori per ogni Final-Paper accettato un contributo alle attività di revisione di bozza per la versione italiana e la versione inglese pari a 100€ (esclusa IVA) che dovrà essere versato secondo le modalità che verranno inviate agli autori selezioni per mail.
Clicca sui pulsanti per effettuare il download.
There Is No Sidebar Widgets Yet